Gestione e sviluppo risorse umane
La persona è diventata fattore centrale di produzione e nel contempo destinataria di ogni cura da parte dell’organizzazione affinché venga tutelata e valorizzata. Questa impostazione, in linea con le più recenti normative europee e nazionali, ha determinato anche un maggior coinvolgimento di persone nella gestione delle risorse umane: a loro non si chiede solo di conoscere approfonditamente i principali processi di gestione, ma anche di saperli declinare coerentemente all’interno dei processi aziendali .
Il corso consente di comprendere le variabili psico-sociali della gestione delle risorse umane, permettendo di acquisire una padronanza degli strumenti di base per valutare performance e competenze, orientare la mobilità e collaborare nei processi di ricerca, selezione, inserimento.
Obiettivi:
- Formare professionisti esperti nell’area delle risorse umane e nell’ambito della selezione e formazione del personale.
- Migliorare la conoscenza d’insieme della funzione risorse umane e approfondirne tecniche e strumenti
- Identificare i principi della gestione delle risorse umane e il significato delle politiche del personale
- Conoscere le principali leve gestionali
- Acquisire strumenti della funzione risorse umane immediatamente utilizzabili al rientro in azienda
Destinatari:
Direttori del personale e responsabili dello sviluppo delle risorse umane, manager e responsabili di linea coinvolti nel processo di valutazione o interessati ai suoi meccanismi, direttori generali e imprenditori.