Contabilità generale
Esaminare la logica della contabilità generale, le principali rilevazioni contabili e i libri obbligatori, la chiusura e la riapertura dei conti, la formazione del bilancio di esercizio con le conseguenti implicazioni fiscali, utilizzando sia i supporti tradizionali che i supporti informatici, al fine di fornire le conoscenze tecniche di base per operare nel settore amministrativo.
Obiettivi:
- Permettere l’acquisizione delle competenze in materia di basi delle rilevazioni contabili, rilevazioni di fatture di acquisto e vendita, metodi della contabilità del ciclo attivo e passivo
- Utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio, assolvere gli adempimenti fiscali, al fine di maturare autonomia lavorativa
- Esaminare la logica della contabilità generale, le principali rilevazioni contabili e i libri obbligatori
- Esaminare la chiusura e la riapertura dei conti, la formazione del bilancio di esercizio con le conseguenti implicazioni fiscali, utilizzando sia i supporti tradizionali che i supporti informatici
Destinatari:
Amministrativi e contabili neo-inseriti, operatori interessati che vogliono dotarsi di una conoscenza di base sulla materia.